LaBute Neil
Autore teatrale pluri-premiato, regista, sceneggiatore, produttore. Studia teatro alla Brigham Young University (BYU), si perfeziona seguendo corsi presso la University of Kansas, la New York University e la Royal Academy e il Royal Court di Londra. Al 1993 risale il suo primo lavoro come regista e autore teatrale: In the Company of Men. Con lo …
Isidori Marcello
Marcello Isidori (1964) inizia a scrivere per il teatro nel 1986, portando in scena i propri testi in qualità di regista. Gli vengono conferiti riconoscimenti quali il Premio Speciale della Giuria alla Rassegna di Drammaturgia Emergente nel 1996. Le linee di Nazca (1998) viene messo in scena nell’edizione ’99 della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa …
Infante Güell Manuela
Nata nel 1980, è una giovane drammaturga e regista cilena. Nel 2001 ha fondato la compagnia Teatro de Chile con la quale ha realizzato e diretto le sue opere. Numerosi sono i testi teatrali da lei scritti: Prat vincitore del premio Fondart 2002 e Juana nel 2004 che segna il suo secondo traguardo drammaturgico. Con …
Hofmannsthal Hugo von
Hugo von Hofmannsthal (Vienna 1894 – 1929) è una delle voci più alte della letteratura del cosiddetto “finis Austriae”. Lirico precoce e raffinato, autore di fortunati copioni teatrali e librettista di Richard Strauss, Hofmannsthal, attento nel cogliere i molteplici segni di disgregazione che caratterizzarono l’epoca in cui visse, ci ha lasciato un’opera complessa, profondamente radicata …